Quali sono le piattaforme di invio Newsletter più usate nella moda?

Piattaforme di invio newsletter più utilizzate

Quale software o piattaforma scegliere per la gestione delle proprie newsletter e strategia di email marketing?

Per rispondere a questa domanda lascio che a parlare sia il mercato (e in questo caso il settore moda e abbigliamento italiano), che attraverso un’analisi fatta su oltre 560 marchi fashion italiani che hanno attivo il canale newsletter, ti permetterà di capire quali sono i maggiori attori in campo di email marketing e CRM e valutare quello più adatto alla tua situazione e realtà.

Ovviamente ti darò qualche insight e suggerimento sulla base delle mie esperienze così che la scelta potrà essere più semplice e guidata.

Questa analisi è una sorta di “seconda” puntata di una serie di approfondimenti di mercato dedicati al tema newsletter. Se non hai ancora avuto modo di leggere la prima analisi ti consiglio di andare a questo link per scoprire quanti sono i brand monomarca italiani della moda che utilizzano le newsletter per comunicare con i propri iscritti e clienti.

Come faccio sempre durante i miei approfondimenti, analizzerò e ti mostrerò sia i dati relativi ai brand del fashion che hanno un ecommerce attivo, sia coloro che hanno solamente un sito istituzionale, così da darti un’idea di quali piattaforme sono utilizzate da chi non vende ancora online ma usa il canale newsletter per comunicare iniziative all’interno dei negozi fisici, comunicazioni generali del brand o solamente raccogliere una base iscritti per il futuro.

Iniziamo subito con la prima analisi dedicata a scoprire

Quali sono le piattaforme di email marketing più usate tra gli ecommerce monomarca del settore fashion italiano?

% di brand con e-commerce attivo

Alcune note sull’analisi dei dati:

  • Il riconoscimento della piattaforma è stato fatto utilizzando vari fattori, tra cui l’analisi dell’origine del codice sorgente della newsletter o del form di iscrizione per recuperare il “nome” del fornitore del servizio, o in alternativa utilizzando la funzione di disiscrizione per individuare pagine “standard” da cui individuare la piattaforma.
  • Per individuare l’effettiva piattaforma di invio newsletter sono stati analizzati 2 mesi di invii utilizzando il provider più frequentemente utilizzato (ed escludendo le conferme di iscrizione o welcome mail che spesso vengono inviate direttamente dalla piattaforma di ecommerce o del sito web).
  • La piattaforma nominata [Undefined] include tutti i casi in cui non è stato possibile individuare “la marca” del software per un singolo brand, solitamente perchè l’azienda in oltre 2 mesi non ha mai inviato una mail (e nemmeno la conferma d’iscrizione).

Di seguito trovi i dati del grafico in formato tabellare compreso di tutte le piattaforme classificate sotto “Altre piattaforme”.

Brands con E-Commerce Attivo
Piattaforma Newsletter % Nr. brands
Mailchimp 38,4% 178
[Undefined] 18,6% 86
Contactlab 7,1% 33
Salesforce Marketing Cloud 6,5% 30
Sendinblue 5,8% 27
MailUp 4,1% 19
Mapp Cloud 2,6% 12
MagNews 2,4% 11
SendGrid 1,9% 9
Klaviyo 1,7% 8
Adobe Campaign 1,5% 7
Omnisend 1,1% 5
Oracle Responsys
1,1% 5
Shopify 0,6% 3
Emarsys 0,4% 2
MailPoet
0,4% 2
Selligent 0,4% 2
ActiveCampaign
0,2% 1
AcyMailing
0,2% 1
Aruba
0,2% 1
Ascend
0,2% 1
BrainLead 0,2% 1
Campaign Monitor 0,2% 1
CrmPilot 0,2% 1
Dotdigital 0,2% 1
Elastic Email
0,2% 1
GetResponse
0,2% 1
Hitmark
0,2% 1
Hitmark
0,2% 1
Hubspot 0,2% 1
Mailjet 0,2% 1
Maropost 0,2% 1
PowerAddon Marketing Cloud 0,2% 1
Rdcom 0,2% 1
Sailthru 0,2% 1
SmartrMail 0,2% 1
SocketLabs 0,2% 1
VOXMail 0,2% 1
Zoho
0,2% 1

Dopo l’analisi dedicata ai brand che hanno un ecommerce, passiamo a quella relativa ai marchi che hanno online solamente una versione istituzionale del proprio sito.

Quali sono le piattaforme per l’invio di newsletter più usate tra i marchi della moda italiana sprovvisti di ecommerce?

% di brand senza e-commerce

Anche per questa analisi puoi leggere di seguito i dati del grafico in formato tabellare.

Brands senza ecommerce
Piattaforma Newsletter % Nr. brands
[Undefined] 49,3% 33
Mailchimp 37,3% 25
Aruba 3,0% 2
Salesforce Marketing Cloud 3,0% 2
GetResponse 1,5% 1
Mailjet 1,5% 1
MailPoet 1,5% 1
MailUp 1,5% 1
Sendinblue 1,5% 1

Suggerimenti per scegliere la giusta piattaforma di invio newsletter

Dalla mia esperienza provo a darti alcuni input per scegliere il giusto software che possa supportare la tua strategia di email marketing nel lungo periodo. Inoltre ti consiglierò il mio strumento preferito per poter gestire al meglio il tuo ecommerce.

  • Non utilizzare piattaforme di invio “custom” o strumenti di invio gestiti direttamente dall’hosting che ospita il tuo sito o dalla piattaforma ecommerce su cui vendi online. Come hai visto dai numeri ci sono molti casi di [Undefined] che sono relativi all’invio di newsletter direttamente da tool di invio mail improvvisati dentro le piattaforme (solitamente vengono creati per gestire comunicazioni lato customer care o inviare mail transazionali) oppure da piattaforme costruite direttamente dai proprietari di hosting per “facilitare” la vita ai proprio utilizzatori. La problematica che sorge è semplice: queste piattaforme non seguono le best practices di invio mail rischiando di finire in spam. Inoltre spesso non hanno dati statistici all’interno, possibilità di costruire flussi automatici o di sincronizzare i dati degli iscritti con i dati di vendita.
  • Scegli tra le piattaforme più utilizzate così da essere sicuro di poter contare su un servizio maggiormente supportato a livello tecnico (se la piattaforma la usate in 3 in tutto il  mondo ed è pure gratuita, pensi che chi l’ha creata andrà a investire in migliorie o funzionalità avanzate?) e di funzionalità integrate in maniera nativa con la tua piattaforma ecommerce (ad esempio Mailchimp e Woocommerce hanno una connessione dati che permette in autonomia di sincronizzare i dati di vendita e del catalogo prodotti per creare comunicazioni CRM maggiormente personalizzate).
  • Se sei “piccolo” sfrutta strumenti gratuiti. Se hai un database che non supera le migliaia di utenti troverai piattaforme che ti permetteranno di comunicare con il tuo database in maniera gratuita, offrendoti poi piani a pagamento per gestire un maggior numero di iscritti che ovviamente ripagheranno i costi grazie agli acquisti generati dal canale. Tra le piattaforme della Top 10 trovi in versione gratuita Mailchimp, Sendinblue, SendGrid e Klaviyo, ognuna con i suoi differenti piani e prezzi a seconda di quanto utilizzerai il database (numero di invii) e quanti utenti acquisirai nel tempo. E’ inutile investire da subito budget se il tuo database è agli inizi.
  • Scegli chi ti offre la possibilità di “Automation”. Ovvero chi ti permette di inviare comunicazioni automatiche basate su specifici eventi come ad esempio il giorno del compleanno, il giorno dell’ultimo acquisto, il numero di ordini fatti, il giorno di iscrizione. Probabilmente se sei agli inizi userai solamente l’automazione derivante dalla conferma di iscrizione (la classica Welcome Mail), ma nel tempo potresti utilizzare differenti “trigger” per coinvolgere i tuoi utenti in maniera sempre più precisa verso il loro acquisto “perfetto”. Nel caso la piattaforma sia gratuita o che abbia un costo di gestione, scegli chi ti permette di utilizzare anche gli invii automatici.

Come promesso ti rivelo la mia piattaforma preferita che funziona molto bene da piccoli a medio-grandi database.
Si tratta di Mailchimp, che nel tempo ha affinato la gestione CRM senza necessità di connessione con sistemi esterni, si interfaccia con differenti piattaforme ecommerce per utilizzare i dati di vendita per misurare gli effetti di ogni email e azionare comunicazioni dedicate a clienti, non ancora clienti, high-spender e moltissime altre segmentazioni della base utente in base alla necessità di business.
Lo strumento è gratuito sino a 2500 iscritti (quindi un ottima base utenti da sviluppare e trasformare in clienti), con moltissime funzionalità avanzate già disponibili sin da subito.

E tu che piattaforma utilizzi? Inviami la tua risposta con un messaggio nella sezione contatti e se hai voglia iscritivi alla mia newsletter utilizzando il form sottostante così da poter rimanere aggiornato sul mondo Email Marketing, Marketing più generico e Ecommerce.

Disclaimer:

La ricerca contenuta in questa pagina è stata condotta dal sito alessandromura.com e i diritti di utilizzo sono riservati.

Se si vuole citare la ricerca, condividendone i numeri presenti al suo interno è necessario specificare la fonte attraverso il nome del sito o dell’autore e un link a questa pagina.

Qualsiasi duplicazione del contenuto totale e parziale senza un corretto riferimento verrà rintracciato attraverso specifici strumenti digitali e segnalato ai motori di ricerca per rimozione forzata.

Prima pubblicazione: 24 Dicembre 2020

© alessandromura.com